Donn’eleonò IGP Calabria rosato L’uva e il vigneto Nell’azienda agraria di proprietà, che si estende per circa 36 ettari nel comune di Montalto Uffugo, abbiamo individuato e selezionato un territorio che possiede per esposizione, giacitura e composizione, le caratteristiche ideali per la produzione di Nerello e Magliocco.
La vinificazione Le tecniche in vigna, ivi compreso il diradamento estivo dei grappoli, sono tutte mirate a contenere la produzione tra i 1000 ed i 1100 grammi di uve per pianta. Il vino Di colore cerasuolo vivo. All’olfatto si presenta intenso e persistente, con netti sentori fruttati di lampone, ciliegia e ribes maturi. Al sapore è secco e morbido, sufficientemente fresco, sapido e di buon corpo.
Dati tecnici Uvaggio Nerello 50%, Magliocco 50% Zona di produzione Montalto Uffugo Superficie vigneto 12 Ha Altitudine vigneto 250-350 metri s.l.m. Tipologia terreno tendenzialmente argilloso Sistema di allevamento Cordone speronato Densità dei ceppi 3500 per Ha Produzione per ettaro 45 Q.li Epoca della vendemmia 15 settembre Vinificazione In acciaio da salasso dei rossi Fermentazione alcolica In acciaio inox Alcool svolto 14,50%
ABBINAMENTI TAGLIERI DI SALUMI E FORMAGGI SEMI STAGIONATI PER APERITIVI ECCELLENTI. SI SPOSA BENE ANCHE AD ANTIPASTI E PRIMI DI MEDIA STRUTTURA, SECONDI DI PESCE COME ZUPPE O TAGLIATA DI TONNO.
“Contiene Solfiti”