Il limoncello lunatico LIMONE: anagramma di “Milone” e lunatico perché secondo una vecchia tradizione e ricetta antica i limoni venivano raccolti di notte, preferibilmente nelle fasi di luna nuova così da mantenerne intatta la buccia, le sue proprietà e senza alterazioni dei raggi solari e alle temperature diurne. Ci ispiriamo altresì al Limone Lunario: una varietà di limone che si rigenera e rifiorisce di notte, sotto la luna. Senza glutine
Acqua, alcol, zucchero, infuso di scorza di limone, aromi naturali. Gradazione alcolica 30%
Servire a temperatura da frigo (0-4°) così da apprezzarne sentori e gusto o, in alternativa, da freezer.
